
Ucraina, la voce dei profughi di Leopoli
L’inviato di Tv2000 Vito D’Ettorre si trova a Leopoli, città simbolo dell’accoglienza. In queste ore ha raccolto le testimonianze di chi è fuggito dalla guerra, lasciando tutto e tutti.
L’inviato di Tv2000 Vito D’Ettorre si trova a Leopoli, città simbolo dell’accoglienza. In queste ore ha raccolto le testimonianze di chi è fuggito dalla guerra, lasciando tutto e tutti.
“Ha ragione Papa Francesco quando ha detto che oggi non si può fare neanche una guerra giusta. Il problema non è chi ha torto e chi ha ragione. La guerra non si può più fare”. Lo afferma la militante pacifista e parlamentare comunista, Luciana Castellina intervistata da Marta Manzo per Siamo Noi. “La resistenza ucraina […]
Suor Anna Alonzo gestisce a Palermo un luogo di aggregazione per donne nigeriane vittime di tratta. La sua attività, nei quartieri più difficili di Palermo dà fastidio a molti in città, per questo è stata anche minacciata e aggredita. Nel centro ospita oggi anche due ragazzi 20enni scappati dall’Ucraina. Il servizio è di Gabriele Camelo.
La signora Maria, 88 anni, vive a Terenzano in una casa di riposo. Quando è scoppiata la guerra in Ucraina ha deciso di mettere la sua abitazione a disposizione di profughi. Il servizio è di Rosario Sardella.
Zhanna è nata a Kiev ed è arrivata a Roma dopo una lunga e travagliata fuga dall’Ucraina. È mediatrice culturale e interprete nelle case della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, strutture che ospitano bimbi malati con le loro famiglie. “Voglio rendermi utile. Quando ho deciso di venire in Italia la mia intenzione era anche quella […]
“Due nostre lavoratrici sono state forzatamente portate in Russia”. Lo ha rivelato il direttore della Caritas di Mariupol, Fr. Rostyslav Spryniuk, in un’intervista a Tv2000 in onda integralmente domani 13 aprile alle 15.15 nel programma ‘Siamo noi’. Le due donne si trovavano nella sede della Caritas Ucraina di Mariupol in cui sono morte sette persone […]
Caritas è in prima linea per aiutare i profughi al confine con la Giordania. Intervista ad Alessandro Cadorin, operatore della Caritas Italiana. Il servizio è di Antonella Ferrara.
A Napoli una bella iniziativa per esprimere vicinanza al popolo russo-ucraino martoriato dalla guerra: un incontro di musica tra allievi ucraini e russi uniti dal desiderio di pace.
La tragedia in Ucraina, non lascia indifferenti. Rosario Sardella ha incontrato Alessandro, un ragazzo che ha deciso di partire da Roma come volontario. Ora si trova al confine con l’Ucraina: “Dovevo fare qualcosa, non potevo stare a guardare”.
L’appuntamento è fissato: 2 aprile 2022, ore 15.00, Piazza San Lorenzo, Genova. Una marcia per la pace promossa da Pax Christi Italia con un largo fronte di associazioni ecclesiali e laiche, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Genova e la Diocesi di Savona-Noli. Forte l’appello: “Getteremo fari di pace sul traffico di armi in cui siamo […]