Buone pratiche

Magazine InBlu2000
Youth & Food. Il ciclo veicolo di inclusione

29 aprile 2022 Si chiama “Youth & Food. Il ciclo veicolo di inclusione” il progetto di Slow Food che, nell’arco di tre anni, coinvolgerà 60 minori stranieri non accompagnati nelle città di Agrigento e Torino. Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia e Abderrahmane Amajou coordinatore della rete migranti di Slow Food e referente di […]

A come Ambiente
Presentazione del libro “Che cosa è l’energia rinnovabile oggi”

28 aprile 2022 Il libro presenta un quadro completo aggiornato del contributo che le energie rinnovabili possono dare alla decarbonizzazione dell’economia e alla crescita dell’occupazione. Silvestrini analizza eolico, solare, geotermia, biomasse, accumuli e idrogeno, efficienza energetica, reti e connessioni, contratti, e ne illustra le applicazioni nel nostro paese, in Europa e a scala globale. Vengono […]

Magazine InBlu2000
Al via l’Incipit Grand Tour

27 aprile 2022 Un viaggio di 4000 chilometri, in 11 giorni da oggi al 7 maggio, per raggiungere 54 librerie e biblioteche d’Italia. E’ la folle e meravigliosa impresa di Fabio Mendolicchio, fondatore di Miraggi Edizioni. A bordo della sua Vesta 200 GT attrezzata come libreria viaggiante, racconta al Magazine InBlu2000 dettagli e programma del […]

A come Ambiente
La bellezza delle api, l’importanza dei fiori, la bontà dei mieli

27 aprile 2022 Proteggere la biodiversità a partire dalle api. Un incontro per spiegare la ricchezza di cui sono portatrici questi piccoli insetti, oggi in pericolo. Insieme a Dario Paladini, giornalista e autore di “Io sto con le api” (Terre di mezzo Editore), Donne di mieli, associazione formata da 30 socie giornaliste, apicultrici, esperte di […]

A come Ambiente
Terra Madre. Il grido d’allarme dell’Africa

26 aprile 2022 La sfida della sostenibilità ambientale vista dal continente più fragile, resiliente e vitale, l’Africa. Carenza di cibo e di acqua, mancato accesso a forme di energia pulite, cattivo utilizzo delle risorse naturali, inadeguatezza dei sistemi agroalimentari: sono tutte cause di crisi ricorrenti che fanno dell’Africa subsahariana il luogo-simbolo delle emergenze umanitarie, ma […]

A come Ambiente
Green Conservation

25 aprile 2022 Fondazione Territorio Italia, partecipa al progetto di Green Conservation dei beni culturali italiani in partnership con la rete Green Heroes. La Valle dei Templi di Agrigento, Piazza dei Miracoli a Pisa e un’area industriale di Cagliari sono i luoghi protagonisti del progetto di green conservation ideato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Territorio […]

Le Donne, per esempio
Il film-evento “Bocche inutili”

24 aprile 2022 Si intitola “Bocche inutili” il film-evento che, dal 25 al 29 aprile, sarà nelle sale cinematografiche in tutta Italia: un racconto sugli anni bui della nostra storia, sulla femminilità negata e sulla resistenza delle donne. Il film di Claudio Uberti prende spunto da testimonianze reali e documentate di tante donne sopravvissute all’olocausto […]

Scuola, istruzioni per l’uso
Tutti promossi

23 aprile 2022 Come saranno gli esami di stato quest’anno? Quali piccole accortezze bisogna avere in questi ultimi mesi di studio? Il prof. Andrea Maggi, professore di italiano alla scuola secondaria inferiore e prof nel programma tv “Il Collegio”, si concentra sugli esami di terza media. Consigli, piccoli trucchi, accorgimenti per tenere sotto controllo l’ansia. […]

Le parole del weekend
Ammappalitalia e Strade Maestre

23 aprile 2022 Camminare come esperienza: Marco Saverio Loperfido ci racconta la condivisione alla base di ammappalitalia.it, un’enciclopedia libera e gratuita dei sentieri, delle strade bianche, delle mulattiere in Italia. Ma camminare può essere anche uno strumento educativo per il liceo, l’idea alla base del progetto strademaestre.info. Ascolta l’intervista integrale