• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2024 – 2025

  • La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

    Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ispirata quest’anno al versetto del Vangelo di Giovanni “Credi tu questo?”. Al Diario se ne parla con Riccardo Burigana, direttore del Centro Studi per l’ecumenismo in Italia e con la pastora Mirella Manocchio della Chiesa Metodista di Roma. 

  • Alla mancanza dell’uomo Dio risponde con sovrabbondanza

    La riflessione sull’Angelus è affidata al teologo Marco Ronconi docente presso l’Istituto leoniano di Anagni 

  • La remissione dei debiti

    “Cambiamo la rotta, trasformiamo il debito in speranza”, è il nome della campagna lanciata da un’ampia coalizione di enti e associazioni cattoliche per la cancellazione del debito dei paesi poveri. Un’ iniziativa che si iscrive nel Giubileo appena iniziato e che mira a sensibilizzare sull’urgenza di condonare i debiti e costruire un modello economico basato […]

  • Sperare in Cristo

    Ospite del Diario, padre Mauro Giuseppe Lepori Abate Generale dell’Ordine Cistercense. Nel saggio “Sperare in Cristo”, offre un’occasione di riflessione concreta sulla speranza e una opportunità per vivere pienamente il Giubileo 2025. 

  • Non essere complici dello sfruttamento dei bambini

    Giorno di udienza generale e il Santo Padre ha dedicato la sua catechesi ai bambini. Al Diario se ne parla con don Giorgio Nacci docente alla Facoltà teologica Pugliese e con Luca Luccitelli della Comunità Papa Giovanni XXIII autore del libro “Figli venuti dal mare. Storie di dolore e di speranza di piccoli migranti soli”. […]

  • I nonni nella Bibbia

    Puntata dedicata ai nonni e alle nonne e a come ci vengono raccontati nella Bibbia. La biblista Rosalba Manes nel libro “Tessitori di speranza” realizza un’accurata indagine biblica che aiuta a scoprire e valorizzare la “terza età”: per le Sacre Scritture i nonni non sono un peso, ma un tesoro che umanizza e arricchisce la […]

  • La Beatificazione di don Giovanni Merlini

    Il primo beato di questo Giubileo è don Giovanni Merlini, missionario del Preziosissimo Sangue. La celebrazione si è tenuta domenica 12 gennaio nella basilica di San Giovanni in Laterano alla presenza del Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Ospite del Diario: don Emanuele Lupi, moderatore generale della Congregazione missionari del Preziosissimo […]

  • La preghiera del Papa per i bambini che non hanno accesso all’istruzione

    Puntata dedicata all’intenzione di preghiera del Papa per il mese di gennaio, rivolta all’emergenza educativa che coinvolge circa 250 milioni di bambini e bambine che non hanno accesso all’istruzione. Se ne parla con padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli e con Lorenzo Bianco, responsabile programmi AVSI in Libano. La Fondazione gestisce e cura diversi […]

  • L’incontro con il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede

    Questa mattina Papa Francesco ha incontrato i membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per i consueti auguri per il nuovo anno. Un discorso lungo e intenso in cui il Santo Padre ha parlato della necessità di una diplomazia della speranza e ha ricordato le tante guerre che ancora incendiano il mondo. Al […]

  • Ai bambini appartiene il regno di Dio

    Giornata di Udienza generale e, come ogni mercoledì, il Diario commenta la catechesi di Papa Francesco. Oggi ad affiancare Gennaro Ferrara, la teologa Marinella Perroni 

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 17 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico