• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2024 – 2025

  • 60 anni fa la prima messa in italiano

    Esattamente oggi, sessant’anni fa, il Papa Paolo VI nella parrocchia romana di Ognissanti celebrava la prima Messa in lingua italiana. Un evento importante perché, abbandonato il latino, la Chiesa cominciava a rivolgersi alla gente con la lingua usata dalla gente. Al Diario lo ricordiamo con suor Elena Massimi, liturgista dell Pontificia Università Salesiana. 

  • Il cammino quaresimale

    Puntata speciale del Diario in occasione delle celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri. Gennaro Ferrara rifletterà sul significato di questo rito con il liturgista don Ricardo Reyes Castillo della Pontificia Università della Santa Croce. 

  • Sperare la pace

    Termini come guerra, conflitto, pace e speranza sollecitano lo sguardo sulla necessità di creare paradigmi diversi per una vera rivoluzione della speranza che abbia come fondamento un’idea di ecologia integrale. Questi i temi del libro “Speriamo una Terra. Per una comunità della pace” scritto da Francesco Del Pizzo docente di Sociologia e Dottrina Sociale della […]

  • Gli esercizi spirituali secondo Papa Francesco

    Puntata dedicata agli esercizi spirituali a partire dal libro “Prima di tutto appartenere a Dio. Esercizi spirituali con papa Francesco”, scritto da Austen Ivereigh, scrittore e biografo del Santo Padre. Il testo, che ha la prefazione firmata dal Pontefice, è una guida per compiere un ritiro spirituale, in modo individuale e comunitario, accompagnati dalle riflessioni […]

  • Il messaggio del Papa per la Quaresima

    Nei giorni scorsi è stato diffuso il Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2025, dal titolo “Camminiamo insieme nella speranza”. Lo commentiamo con la biblista Marinella Perroni del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma 

  • L’uomo, la donna e la complessità negata

    Una riflessione, aperta e senza pregiudizi, su un tema controverso quanto attuale: gli studi del gender. E’ quanto si propone di fare il professore Giuseppe Savagnone, docente di filosofia già membro del Comitato Nazionale di Bioetica, nel suo ultimo libro “La sfida del gender. Tra opportunità e rischi”. Se ne parla al Diario con l’autore […]

  • I giovani in missione di pace nel Mediterraneo

    Puntata dedicata al progetto “MED 25 – La Bella esperienza”. Nello spirito degli Incontri del Mediterraneo di Bari, Firenze, Marsiglia e Tirana intesi ad unire in dialogo le cinque sponde del mare nostrum, la diocesi di Marsiglia ha organizzato questa iniziativa: da marzo a ottobre 2025, una nave-scuola per la pace attraverserà il Mediterraneo. A […]

  • Il giubileo dei diaconi, conclusione

    In apertura di puntata il consueto collegamento dal Policlinico Gemelli con la vaticanista di TV2000, Cristiana Caricato, che ci aggiorna sulle condizioni di salute del Santo Padre. A seguire il Diario dà conto del Giubileo dei Diaconi che si è concluso con la messa celebrata in San Pietro dall’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per […]

  • Il Giubileo dei Diaconi

    Da oggi fino a domenica ricorre il Giubileo dei Diaconi. Se ne parla al Diario con Enzo Petrolino, presidente Comunità del Diaconato in Italia e con don Dario Vitali, teologo della Pontificia Università Gregoriana 

  • La fedeltà di Dio

    

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 … 17 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico