• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2024 – 2025

  • Il borgo Laudato sì

    Un segno concreto e tangibile dei principi illustrati nell’Enciclica “Laudato Si’”: è quanto ha voluto fare Papa Francesco creando nella residenza di Castel Gandolfo il primo Borgo Laudato Si’. Nei 55 ettari, tra giardini e aree agricole,  della residenza papale è nato il Cento di Alta Formazione Laudato Si’, organismo scientifico, educativo e di attività […]

  • Preghiera e liturgia

    La preghiera cristiana non è solo una pratica individuale, un estraniamento dell’io dalle “cose del mondo”, ma è anche e soprattutto esperienza comunitaria. Un “noi orante” che trova la sua massima espressione nella liturgia, che non è solo un insieme di riti e gesti formali, ma il culmine della preghiera cristiana, dove la comunità dei […]

  • San Giuseppe: cosa significa essere padre

    Oggi puntata dedicata a San Giuseppe, a partire dal libro “Giuseppe. L’impossibile sì”, scritto da Pino Pasolini diacono nella diocesi di Rimini che da 50 anni gestisce una casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. L’autore, dalla sua lunga esperienza di padre putativo, si avvicina in punta di piedi al falegname di Nazareth, facendosi interprete […]

  • Fedeli alla parola, fedeli alla vita

    Puntata con la teologa e scrittrice Antonietta Potente che da molti anni segue i passi della spiritualità domenicana femminile, itinerante e mendicante. Al Diario presenta il suo ultimo libro, “In amorosa fedeltà. Leggere e trasmettere le scritture”: non un manuale di teologia biblica, né un’introduzione alle Scritture, ma un libro esperienziale che nasce dalla personale […]

  • Curare con tenerezza

    

  • Francesco visto dagli altri

     Nell’anniversario dell’elezione di papa Francesco al soglio pontificio, il Diario dedica la puntata al libro “Francesco visto…da fuori. Cosa pensano del Papa i credenti di altre fedi”, scritto da Roberto Catalano docente di Teor-Etica e prassi del dialogo interreligioso presso l’Istituto Universitario Sophia. Il testo raccoglie le voci di ebrei, musulmani, indù e buddisti […]

  • La preghiera del Papa per le famiglie in crisi

    Nell’intenzione di preghiera del mese di marzo Papa Francesco ci invita a pregare per le famiglie in crisi e a riflettere sull’importanza del perdono: “Perdonare significa dare un’altra possibilità. Dio lo fa con noi continuamente”. Al Diario, la testimonianza di Nicol Lops e Antonella Santini dell’Associazione Retrouvaille 

  • Dante profeta di speranza

    Una lettura della Divina Commedia dal punto di vista della Speranza, tema al centro del Giubileo 2025. E’ il percorso proposto dallo scrittore Franco Nembrini per la mostra dal titolo “Uomini siate, e non pecore matte – Dante pellegrino di speranza” che si inaugura il 12 marzo a Roma. L’esposizione si compone di 21 illustrazioni […]

  • Il Giubileo del mondo del volontariato

    Domenica in piazza San Pietro il Cardinal Michael Czerny ha celebrato la messa a conclusione del Giubileo del mondo del volontariato che ha riunito a Roma migliaia di volontari del terzo settore. Gennaro Ferrara ne parla con Domenico Giani, presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e con Stefano Arduini, direttore del mensile “Vita” 

  • Il Giubileo del Volontariato

    Inizia domani, fino a domenica, il Giubileo del mondo del volontariato. Al Diario se ne parla con Caterina Boca di Caritas italiana e con Vanessa Pallucchi, portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore 

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 … 17 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico