• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2024 – 2025

  • Ottobre, il mese missionario

    Ottobre è il mese missionario. Al Diario se ne parla con monsignor Michele Autuoro, presidente della Fondazione Missio. 

  • La veglia di preghiera per il Sinodo

    Alle 18 il Papa presenzia alla Veglia penitenziale con i padri sinodali in vista della prossima apertura del Sinodo dei vescovi. Ospiti del Diario: Maria Lia Zervino dell’Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche e Giuseppe Notarstefano, presidente Azione Cattolica. 

  • Comunità dei credenti non è una cerchia di privilegiati

    Con la biblista Rosanna Virgili il commento all’Angelus di Papa Francesco.

  • Speciale viaggio apostolico in Belgio /pomeriggio

    Nel pomeriggio il Santo Padre incontra gli studenti dell’Università cattolica di Louvain. Commentano l’incontro in diretta, don Gianpaolo Cesareo della Diocesi di Namur in Belgio; Gianni Borsa, corrispondente da Bruxelles dell’Agenzia Sir e Valerio Aversano, dottorando all’Università cattolica di Lovanio.

  • Speciale viaggio apostolico in Belgio /mattina

    Secondo giorno di Papa Francesco in Belgio. In mattinata il Santo Padre incontra i vescovi, i sacerdoti, i consacrati e le consacrate nella Basilica del Sacro Cuore di Koekelberg alla periferia di Bruxelles. In studio al Diario con Gennaro Ferrara, monsignor Gabriel Quicke, rettore Chiesa Reale Belga San Giuliano dei Fiamminghi e Massimiliano Menichetti, vicedirettore […]

  • Speciale viaggio apostolico in Belgio /pomeriggio

    Nel pomeriggio Francesco incontra i professori dell’Università Cattolica di Lovanio in occasione del 600°anniversario della sua fondazione. Ospiti di Gennaro Ferara: monsignor Gabriel Quicke, Rettore Chiesa Reale Belga San Giuliano dei Fiamminghi e il vaticanista Fabio Zavattaro. In collegamento da Bruxelles don Dario Claudio Visconti, responsabile della comunità cattolica italiana a Bruxelles e animatore del […]

  • Speciale viaggio apostolico in Belgio /mattina

    Prima giornata in Belgio per Papa Francesco. In programma la visita privata al re dei belgi e l’incontro con il primo ministro. A seguire il Santo Padre incontra le autorità e la società civile. In studio al Diario per commentare gli appuntamenti e il discorso del Papa, padre Pierre-Paul Walraet O.S.C, rettore della Chiesa San […]

  • Speciale viaggio apostolico in Lussemburgo/pomeriggio

    Papa Francesco incontra la comunità cattolica del Lussemburgo nella cattedrale Notre-Dame. Al Diario, il vaticanista Francesco Antonio Grana e il professore Alberto Lo Presti, presidente del Corso di Laurea in Scienze politiche e internazionali dell’ Università Lumsa

  • Speciale viaggio apostolico in Lussemburgo/mattina

  • Lo Spirito Santo e la lotta contro il male

    Giornata di Udienza generale. Il commento alla catechesi di Papa Francesco è affidato a don Riccardo Agresti, responsabile del progetto “Senza Sbarre” della Diocesi di Andria. Nella masseria di San Vittore Don Riccardo accoglie detenuti ammessi alle pene alternative al carcere ed ex detenuti all’interno di un progetto di rieducazione e inclusione sociale. Insieme a […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico