• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2024 – 2025

  • L’udienza ai partecipanti al G7 inclusione e disabilità

    Domenica 20 ottobre si celebra la Giornata Missionaria Mondiale e in tutte le parrocchie ci sarà una colletta destinata al Fondo universale di solidarietà che la Pontificia Opera della Propagazione della Fede distribuisce, a nome del Papa, per le necessità di tutte le missioni della Chiesa. Al Diario se ne parla con don Giuseppe Pizzoli, […]

  • Lo Spirito Santo ci dona la vita eterna

    Con il teologo padre Ernesto Della Corte la riflessione sull’Udienza Generale del mercoledì 

  • La conversione ecclesiale

    Puntata dedicata alle sfide che attendono la pastorale della Chiesa. Gennaro Ferrara ne parla con due sacerdoti: don Antonio Fois, parroco di Santa Maria delle Grazie al Trionfale a Roma e con don Lorenzo Blasetti, parroco di San Giovanni Battista a Rieti e autore del libro “Cambiare sì, ma come? La pastorale delle sfide”. 

  • Rischiare l’amore

    La riflessione sulle parole pronunciate da Papa Francesco all’Angelus è affidata a don Giorgio Nacci,Facoltà teologica Pugliese 

  • Il punto sui lavori del Sinodo

    Un punto sui lavori del Sinodo in corso a Roma con don Piero Coda, consultore della Segreteria del Sinodo e membro della Commissione Teologica per il processo sinodale. 

  • La bellezza che accoglie

    Puntata dedicata al progetto “La bellezza che accoglie e salva”, ideato dalla cattedra di Teologia morale dell’Università Lumsa in collaborazione con L’Osservatore di strada (giornale dell’amicizia sociale e della solidarietà pubblicato da L’Osservatore Romano). L’obiettivo dell’iniziativa è quello di aprire periodicamente i luoghi dell’arte e della cultura a chi vive per strada e che normalmente […]

  • Universale e una: questo il mistero della Chiesa

    La riflessione sull’Udienza generale è affidata a don Roberto Massaro, docente di Teologia morale presso la Facoltà Teologica Pugliese. 

  • Economia: dal Vangelo l’ispirazione per migliorare

    L’impegno per un’economia diversa, ispirata ai valori del Vangelo: sempre vicina agli ultimi e attenta alla cura della casa comune. È quanto tentano di realizzare i giovani, gli economisti e gli imprenditori di “The Economy of Francesco” ricevuti dal Papa lo scorso 25 settembre. Al Diario se ne parla con il professore Luigino Bruni economista […]

  • La giornata di preghiera e digiuno per la pace

    Ieri Papa Francesco ha guidato, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, il rosario per la pace a cui hanno partecipato i padri e le madri sinodali riuniti a Roma per partecipare al Sinodo. Al Diario si parla di pace con monsignor Mounir Khairallah, vescovo di Batrun dei Maroniti in Libano. Il commento all’Angelus è affidato […]

  • Il punto sui lavori del Sinodo

    Puntata dedicata al Sinodo dei vescovi che si è aperto lo scorso 2 ottobre. Con don Dario Vitali, coordinatore degli Esperti teologi del Sinodo, facciamo il punto sui lavori in corso. 

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico