• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2024 – 2025

  • I Santi pellegrini di speranza

    Domani si celebra la festa di Ognissanti. La festività è l’occasione per ospitare il Cardinale Marcello Semeraro Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi che ha recentemente pubblicato il volume “I santi, pellegrini di speranza”. Riprendendo il tema del Giubileo, “pellegrini di speranza”, Semeraro ripercorre i gesti e le parole con cui i santi ci […]

  • L’azione dello Spirito mediante i sacramenti

    La riflessione sull’Udienza generale è affidata alla teologa Marinella Perroni.

  • Cosa può un saluto?

    Ospite del Diario, don Giovanni Cesare Pagazzi Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e autore del libro “Cosa può un saluto?”. Nel testo Pagazzi, ripercorrendo anche episodi del Vangelo, dimostra come un gesto ordinario come il saluto racchiude una potenza straordinaria e un’apertura all’altro preludio di una possibile relazione.

  • Il documento finale del Sinodo

    Domenica, con la messa celebrata da Papa Francesco a San Pietro, si sono conclusi i lavori dalla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Gennaro Ferrara traccia il bilancio dei lavori e riflette sul Documento finale che ha ne raccolto i frutti con i due sottosegretari della Segreteria Generale del Sinodo: Monsignor Luis Marìn […]

  • Il Sinodo verso la conclusione

    Ultimo appuntamento per il Diario con il Sinodo dei vescovi che si chiuderà, con la messa presieduta da Papa Francesco, il 27 ottobre. Per approfondire i temi su cui hanno discusso i padri e le madri sinodali e le conclusioni a chi sono giunti, Gennaro Ferrara ospita in studio: don Valentino Bulgarelli, esperto teologo del […]

  • Ci ha amati

    Oggi Papa Francesco ha pubblicato la sua quarta enciclica “Dilexit nos” (“Ci ha amati”) dedicata al culto del Sacro Cuore di Gesù. Il Diario ne approfondisce il contenuto con monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasco che in mattinata ha presentato insieme a Sorella Antonella Fraccaro il documento papale.

  • Lo Spirito Santo, l’amore che unisce padre e figlio in un “noi”

    La riflessione sull’Udienza generale è affidata al teologo don Pino Lorizio.

  • Non giudicare

    Ospite del Diario, fra Emiliano Antenucci dell’Ordine dei frati minori cappuccini. Nel suo ultimo libro “Non giudicare e ricordati di amare sempre”, attraverso riflessioni e meditazioni fra Emiliano mostra come il giudizio sugli altri sia sempre una mancanza d’amore, poiché equivale a ignorare il cuore, la storia e il mondo di un’altra persona. 

  • Giuseppe Allamano nuovo Santo

    Domenica Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa e la canonizzazione dei beati: Manuel Ruiz López e sette compagni e Francesco,tv2000it #tv2000 Mooti e Raffaele Massabki; Marie-Léonie Paradis; Elena Guerra e Giuseppe Allamano, fondatore delle Congregazioni dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il Diario approfondisce la figura di questo santo con padre Ernesto Viscardi, […]

  • I lavori del sinodo

    Puntata dedicata ai lavori del Sinodo dei vescovi in corso a Roma. Gennaro Ferrara ne parla con la madre sinodale, Giuseppina De Simone, esperta teologa del Sinodo 

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico