• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • Speciale Viaggio a Marsiglia
    23 settembre pomeriggio

    Secondo giorno a Marsiglia. Gennaro Ferrara commenta gli appuntamenti e gli incontri del Santo Padre con Monsignor Patrick Valdini, Rettore emerito Università Cattolica di Parigi; Salvatore Cernuzio di Vatican News e con Padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano direttore Centro Studio Emigrazioni Roma.

  • Speciale Viaggio a Marsiglia
    23 settembre mattina

    Secondo giorno a Marsiglia. Gennaro Ferrara commenta gli appuntamenti e gli incontri del Santo Padre con Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo Bari-Bitonto; Vincenzo Buonomo, Consigliere Generale dello Stato della Città del Vaticano; Padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano direttore Centro Studio Emigrazioni Roma.    

  • Speciale Viaggio a Marsiglia
    22 settembre pomeriggio

    Il Diario segue con dirette speciali il viaggio apostolico del Santo Padre a Marsiglia per partecipare ai “Rencontres Méditerranéennes”: un’iniziativa dei vescovi francesi per riunire la Chiesa, le associazioni e i movimenti impegnati sul tema del dialogo e dell’accoglienza sulle sponde del Mediterraneo. Ospiti: Monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale; Marco Impagliazzo, presidente Comunità di […]

  • La misericordia che convertì Matteo

    Oggi si festeggia San Matteo. Al Diario una riflessione sulla figura e l’opera di questo santo con padre Innocenzo Gargano, teologo e monaco camaldolese.

  • San Daniele Comboni, un cuore per l’Africa

    Commento alla catechesi di Papa Francesco nell’Udienza generale, con padre Giuseppe Barzaghi, teologo alla Facoltà teologica dell’Emilia Romagna.

  • Enciclica Fratelli Tutti

    Puntata dedicata all’Enciclica Fratelli Tutti. L’occasione è il quinto incontro dei “Cammini Giubilari Sinodali” organizzati dalla Fondazione Fratelli Tutti per discutere i temi dell’Enciclica in preparazione al Giubileo 2025. “La costruzione della fraternità della pace”, è il titolo dell’incontro del 23 settembre. Al Diario ne parla padre Francesco Occhetta, Segretario generale della Fondazione Fratelli Tutti […]

  • L’incontro con i rogazionisti e le figlie del divino zelo

    Puntata dedicata all’Angelus pronunciato domenica da Papa Francesco. La riflessione sulle parole del Pontefice è affidata a padre Marco Staffolani, teologo Pontificia Università Lateranense. In collegamento padre Bruno Rampazzo, Superiore generale dei Rogazionisti del Cuore di Gesù, per commentare l’udienza con Papa Francesco di questa mattina.

  • 30 anni fa il martirio del beato Don Pino Puglisi

    Trent’anni fa la mafia uccideva don Pino Puglisi, parroco di Brancaccio che osò opporsi al potere e alla logica criminale. Gennaro Ferrara ricorda la vita e l’esempio di questo prete, beatificato nel 2013, con l’Arcivescovo di Palermo Monsignor Corrado Lorefice e con Rosaria Cascio che don Pino l’ha conosciuto e che con lui ha percorso […]

  • Il tempo del Creato

    Puntata dedicata al “Tempo del creato” a cui è dedicato tutto il mese di settembre. Al Diario se ne parla con padre Giuseppe Buffon Ofm, decano della Facoltà di teologia della Pontificia Università Antonianum e con Antonio Caschetto, coordinatore dei programmi italiani del Movimento Laudato Si’.

  • La medicina come “sacerdozio del dolore umano”

    Commento alla catechesi di Papa Francesco nell’Udienza generale, con Marco Ronconi, teologo dell’Istituto teologico leoniano di Anagni.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 16 17 18 19 20 21 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico