• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • Un giorno smetteremo di morire

    “Un giorno smetteremo di morire”, è il titolo dell’ultimo libro di padre Roberto Pasolini, frate minore cappuccino. Il libro offre una riflessione sul dolore, sulla morte, reale e simbolica, e sulla luce che alla fine emerge nella nostra umanità quando si ritrova la fiducia nell’amore. Dopo la trilogia sul peccato e la grazia, padre Roberto […]

  • L’incontro con Gesù cambia la vita

    Giornata di Udienza generale. La catechesi del Santo Padre è commentata in studio dal teologo Marco Ronconi, dell’Istituto teologico Leoniano di Anagni e da Lisa Lucchese, dottoranda in Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana.

  • Il pane quotidiano

    Come è possibile che oggi persone muoiano per la fame o la malnutrizione mentre abbiamo la capacità di produrre cibo per sfamare il triplo della popolazione mondiale? Come la Chiesa si occupa di questo problema e dello sviluppo di un sistema economico più equo e sostenibile? Sono le questioni affrontate da suor Alessandra Smerilli nel […]

  • Quando tutto sembra senza speranza, Gesù si fa vicino

    Il commento all’Angelus di Papa Francesco è affidato alla teologa Marinella Perroni, professoressa emerita del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma.

  • La Giornata dei missionari martiri

    Ospiti: Don Giuseppe Pizzoli, direttore generale Fondazione Missio, e suor Eleonora Reboldi, missionaria comboniana.

  • La parola di Dio: centro della vita della Chiesa

    Don Antonio Pitta, prorettore alla Pontificia Università Lateranense al Diario per parlare della Collana “Quaderni del Concilio” voluta dal Dicastero per l’evangelizzazione come sussidio in preparazione del Giubileo 2025 e che riprende i testi fondamentali del Concilio Ecumenico Vaticano II. In particolare don Antonio ha scritto il libro “L’Ispirazione” sulla Costituzione dogmatica “Dei Verbum”.

  • Non si può evangelizzare senza testimonianza

    Puntata dedicata alla riflessione sulla catechesi del Papa dell’Udienza Generale. Con Gennaro Ferrara in studio ci sono: padre Nicola Colasuonno, missionario saveriano e Giuditta Bonsangue, coordinamento Teologhe Italiane

  • Le parole del Sinodo: partecipazione, comunione e missione

    Il metodo teologico-pastorale di Papa Francesco in relazione alla sinodalità. Se ne parla al Diario con Sorella Angele Rachel Bilegué, consacrata dell’Ordo Virginum della Diocesi di Roma e autrice del libro Papa Francesco e sinodalità. Un metodo teologico/pastorale”. Insieme a lei, ospite in studio don Dario Vitali professore presso la Facoltà di Teologia Dogmatica della […]

  • Un Dio che guarisce e dona dignità all’uomo

    Ospite del Diario, don Antonio Fois parroco di Santa Maria delle Grazie al Trionfale a Roma dove Papa Francesco ha presieduto, venerdì 17 marzo, la Celebrazione della Riconciliazione. La messa si inseriva nell’iniziativa “24 ore per il Signore” che ha coinvolto tutte le diocesi del mondo in un’apertura straordinaria e continuativa delle chiese per permettere […]

  • 24 ore per il signore

    In occasione dell’iniziativa “24 ore per il Signore”, un tempo dedicato alla preghiera di adorazione e al sacramento della Riconciliazione, Papa Francesco si recherà nella parrocchia romana di Santa Maria delle Grazie al Trionfale. Ospite: don Romano De Angelis, parroco di San Luca Evangelista al Prenestino.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 … 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico