• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • Papa Francesco in Ungheria, Speciale del Diario del 28 aprile 2023 – pomeriggio

    Nel pomeriggio è la volta dell’udienza con i Vescovi, i Sacerdoti, i Consacrati e i Seminaristi. Ospiti: Alessandro Gisotti, vicedirettore editoriale dei Media Vaticani e Ferenc Farkas, focolarino ungherese.  

  • diario di papa francesco

    Papa Francesco in Ungheria, Speciale del Diario del 28 aprile 2023 – mattina

    Papa Francesco incontra il Presidente della Repubblica, il Primo Ministro e le Autorità. Ospiti di Gennaro Ferrara: Vincenzo Buonomo, rettore Pontificia Università Lateranense; Julia Sarkozy, corrispondente in Italia per la MTI Agenzia di Stampa Ungherese e per la MTVA Radio-televisione Ungherese; suor Hedvig Deàk OP e il vaticanista Fabio Zavattaro.

  • “Vocazione: grazia e missione”

    È stato reso noto il messaggio di Papa Francesco per la 60° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni dal titolo “Vocazione: grazia e missione”. Se ne parla con monsignor Simone Renna, sottosegretario del Dicastero per il Clero e in collegamento da Molfetta con don Gianni Caliandro, rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI”

  • I monasteri cuore dell’annuncio

    Il commento alla catechesi del Papa dell’Udienza generale è affidato a padre Marco Staffolani, teologo Pontificia Università Lateranense, e suor Diana Papa, sorella povera di Santa Chiara – Monastero di Otranto.

  • Il viaggio in Ungheria nel cuore dell’Europa in guerra

    Ospite del Diario, la teologa Stella Morra per riflettere sul Regina Caeli pronunciato domenica da Papa Francesco. In collegamento Gianni Valente, direttore Agenzia Fides.

  • L’opera di Armida Barelli, nella Chiesa e nella società

    Il Diario di Papa Francesco, puntata del 21 aprile 2023, con ospiti: Ernesto Preziosi, vice postulatore causa di beatificazione di Armida Barelli Emanuela Gitto, responsabile nazione giovani Azione Cattolica.

  • Don Tonino Bello 30 anni dopo

    Giovedì 13 aprile il Papa ha ricevuto in udienza le partecipanti all’Assemblea Generale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia, il Diario ne parla con la presidente dell’USMI madre Yvonne Reungoat delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Per ricordare il 30° anniversario della morte di don Tonino Bello che cade oggi, Gennaro Ferrara si collega con monsignor Francesco Savino […]

  • Martiri cioè testimoni di amore

    Il commento alla catechesi dell’Udienza generale è affidato alla teologa Manuela Terribile e a Mattia Vicentini, dottorando in Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana.

  • Le parole Gesù

    Ospiti del Diario: il professore Umberto Galimberti, filosofo saggista e psicoanalista e Ludwig Monti, biblista e saggista. Insieme hanno scritto e curato il libro “Le parole di Gesù” che affronta il tema della religione e della vita di Gesù rivolgendosi ai bambini di oggi. Il testo si compone di cinquanta parole più una, parole semplici […]

  • Il volto del Signore si scopre nella comunità

    Il commento al Regina Coeli è affidato a padre Gian Matteo Roggio, teologo Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”. In collegamento Andrea Tornielli direttore editoriale dei Media Vaticani commenta le parole di Papa Francesco a difesa di San Giovanni Paolo II riguardo alle accuse rivolte all’ex pontefice dal fratello di Emanuela Orlandi.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico