• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • La scuola delle Arti e dei Mestieri della Basilica vaticana

    Puntata dedicata alla Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro. Il corso, inaugurato lo scorso 16 gennaio, è aperto a venti allievi (12 ragazzi e 8 ragazze) provenienti da tutto il mondo e suddivisi in tre corsi: scalpellini e marmisti, muratori stuccatori e decoratori, e falegnami. Ospiti di Gennaro Ferrara: padre […]

  • Gesù non ci ha lasciati soli

    Ospite del Diario don Antonio Pitta, prorettore alla Pontificia Università Lateranense. Con lui una riflessione sulle parole pronunciate dal Papa al Regina Caeli.

  • L’ Ascensione di Gesù

    Puntata dedicata alla Solennità della Pentecoste che si celebrerà domenica 28 maggio. Se ne parla al diario con don Giuseppe Lorizio, teologo Pontificia Università Lateranense.

  • Quando diventa bella la vita?

    Al Diario la storia di Roberto Miglio, professore di educazione fisica alla Maria Ausiliatrice di San Donato che qualche anno fa ha scoperto di essere affetto dal morbo di Parkinson. Da allora la sua vita è stata dedicata a diffondere un messaggio di speranza, educando i ragazzi a tirare fuor il meglio da ogni situazione. […]

  • L’inquietudine e la gioia di portare il Vangelo

    Il commento dell’Udienza generale è affidato a padre Raffale di Muro, preside della Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum. Ospite in studio: Luisa Alioto, coordinamento Teologhe italiane.

  • Padre Nostro

    “Padre Nostro. Il breviario del Vangelo”, è un saggio del biblista Piero Stefani. Nel libro l’autore, docente di “Bibbia e cultura” alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, scandaglia la storia del “Padre Nostro” la preghiera che Cristo ha insegnato ai discepoli per istruirli sul modo corretto di pregare. Se ne parla al Diario con […]

  • Tacciano le armi

    Ospite del Diario la biblista Rosanna Virgili. Con lei Gennaro Ferrara riflette sulle parole pronunciate dal Papa al Regina Caeli.

  • Stati Generali della Natalità

    Puntata dedicata agli Stati Generali della Natalità la cui terza edizione si è celebrata a Roma l’11 e il 12 maggio anche con la partecipazione di Papa Francesco. Se ne parla in studio con Gigi de Palo, Presidente Fondazione per la Natalità e con Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni familiari

  • Liberi di scegliere se migrare o restare

    Oggi viene presentato il messaggio del Papa per la 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023 che si celebrerà il 24 settembre. Se ne parla in studio con padre Fabio Baggio, sottosegretario Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

  • Il cammino di cattolici e copti verso l’unità

    In occasione della visita a Roma di Sua Santità Towadros II, Papa d’Alessandria e Capo della Chiesa ortodossa copta, l’udienza generale di Papa Francesco è stata interamente dedicata all’amicizia tra i cattolici e i copti. In particolare nel suo discorso il Santo Padre ha ricordato il cinquantesimo anniversario dello storico incontro di Papa San Paolo […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 … 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico