• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • 10 anni di Evangelii Gaudium

    Puntata dedicata all’enciclica Evangelii Gaudium. L’occasione è un convegno organizzato dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II dal titolo “Evangelii Gaudium. I semi di un pontificato. Gioia e fraternità: nuovi “luoghi teologici”. Al Diario ne parlano il preside dell’Istituto, monsignor Philippe Bordeyne e Mons. Armando Nugnes, rettore del Collegio Urbano,

  • Giornata Mondiale del Rifugiato

    Puntata dedicata alla Giornata Mondiale dei Rifugiati dell’Onu. Ospiti al Diario: il direttore generale della Fondazione Migrantes, Don Pierpaolo Felicolo e, in collegamento skype, Chiara Cardoletti, rappresentante Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.

  • La concretezza della fede

    Questa mattina il Papa ha ricevuto in udienza i Canonici Regolari Lateranensi. Ospite in studio, l’abate generale Don Franco Bergamin.

  • Non distogliere lo sguardo dal povero

    Puntata dedicata al Messaggio del Papa per la VII Giornata Mondiale dei Poveri diffuso martedì dalla Santa Sede. Ospiti: Paolo Beccegato, Vicedirettore e Responsabile dell’Area Internazionale Caritas Italiana e fra Giampaolo Cavalli direttore dell’Antoniano di Bologna

  • Come comunica la Chiesa

    Ospite del Diario, Angelo Scelzo giornalista per molti anni vicedirettore della Sala Stampa della Santa Sede. Scelzo è autore del libro “Dal Concilio al web. La comunicazione vaticana e la svolta della riforma”: un’ampia e articolata disamina della riforma della comunicazione vaticana, della trasformazione avvenuta negli ultimi anni e delle grandi sfide che il modo […]

  • Cos’è la messa?

    Ospite in studio don Ricardo Reyes Castillo, liturgista presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma e in collegamento dal Policlinico Gemelli l’inviato Paolo Fucili.

  • Sant’Antonio: un esempio per i ragazzi della GMG

    Sant’Antonio è il protagonista del romanzo di Nicola Vegro, “Antonio Segreto – La forza di un uomo’”. Il testo, basato su documenti e testimonianze certe, pone il lettore a contatto con una delle figure più complesse del primo francescanesimo e uno dei santi più popolari: Antonio da Lisbona o, per i più, Antonio da Padova. […]

  • La solennità del Corpus Domini

    Ieri la Chiesa ha celebrato il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Padre Raffaele Di Muro, preside della Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum, spiega il significato di questa Solennità, nota anche come Corpus Domini, che chiude il ciclo delle feste del periodo post Pasqua e celebra il mistero dell’Eucaristia istituita da Gesù nell’Ultima Cena.

  • Sorprendersi con Dio: il rapporto tra scienza e fede

    “Sorprendersi con Dio. Risposte semplici, tra scienza e fede, per domande complicate”: è l’ultimo libro di Alessandro Ginotta, scrittore e giornalista. Il testo propone un viaggio alla ricerca di Dio seguendo le due strade parallele di scienza e fede che, sorprendentemente, si confermano a vicenda.

  • Padre Tiboni: storia di un missionario

    Ospite di oggi è Filippo Ciantia, medico che ha svolto per lunghi anni la professione in Africa dove ha gestito anche progetti di cooperazione sanitaria. Ciantia presenta il libro “Padre Tiboni. Uno dei più santi uomini che abbiamo”, dedicato alla straordinaria testimonianza di questo missionario comboniano che ha speso la vita per l’Africa e con […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 … 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico