• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • Camminare insieme: le parole del papa sul Sinodo

    “Camminare Insieme. Parole e riflessioni sulla sinodalità” è il testo (pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana) che raccoglie tutti gli interventi di Papa Francesco sul tema della sinodalità, la dimensione di ascolto e partecipazione nella vita ecclesiale che il pontefice considera essenziale per la missione della Chiesa nel tempo attuale. Ospite al Diario, suor Nathalie Becquart, […]

  • Il male entra nel nostro cuore di nascosto

    La catechesi del Papa pronunciata in Udienza è spiegata e commentata da padre Fabrizio Valletti, gesuita fondatore del “Centro Hurtado” a Scampia.

  • Il compito della teologia: la fedeltà creativa

    L’ultima Costituzione Apostolica di Papa Francesco, Praedicate Evangelium, rilancia il tema del carattere missionario della Chiesa e della riforma della Curia romana. Se ne parla in puntata con la biblista Rosalba Manes, consacrata dell’Ordo Virginum e docente di teologia biblica, che sul tema ha organizzato venerdì 2 dicembre una giornata di riflessione e studio presso […]

  • “Giovani poeti di pace”

    Gennaro Ferrara riflette sull’Angelus di Papa Francesco con don Giuseppe Ruta, teologo e professore all’Università Pontificia Salesiana. Con Flavio Lotti, coordinatore della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità il commento alle parole rivolte dal Pontefice agli studenti che hanno partecipato all’incontro per l’educazione alla pace e alla cura promosso dalla Rete Nazionale delle Scuole […]

  • La speranza dei cristiani iracheni

    Puntata dedicata alla Chiesa cristiana in Iraq. Gennaro Ferrara si collega con Massimiliano Cochi, giornalista di TV2000 inviato a Erbil in Iraq, mentre in studio c’è suor Luigina Sako superiora caldee “Figlie di Maria Immacolata”, sorella del Patriarca di Baghdad.

  • Lotta alle mafie: la lezione di Don Riboldi

    Puntata dedicata alla figura di Monsignor Antonio Riboldi, il vescovo di Acerra in prima linea nella lotta alla camorra e nella difesa della legalità. L’occasione è un recente libro scritto da Pietro Perone giornalista de Il Mattino di Napoli per i cento anni dalla nascita del vescovo, “Don Riboldi. 1923-2023 Il coraggio tradito”. Collegati via […]

  • I Mondiali siano occasione di pace

    Puntata dedicata al commento dell’Udienza generale di Papa Francesco con il padre gesuita Gaetano Piccolo, docente presso la Pontificia Università Gregoriana.

  • La giornata mondiale dell’infanzia

    Domenica 20 novembre, solennità del Cristo Re, si è celebrata per il secondo anno la GMG diocesana. Tante le iniziative messe in campo dalle diocesi e promosse dal Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita. Gennaro Ferrara ne parla in studio con padre João Chagas, responsabile della Sezione giovani del Dicastero e con Dorota Abdelmoula. […]

  • Il paradosso del Re crocifisso

    Ospite di oggi è don Federico Tartaglia, direttore dell’Ufficio Missionario della Diocesi di Porto Santa Rufina – La Storta a Roma. Con lui Gennaro Ferrara commenta l’Angelus pronunciato dal Papa domenica. In collegamento skype Don Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa CUAMM per parlare dell’udienza che Papa Francesco ha concesso sabato scorso all’associazione.

  • Il canto di Maria

    Una riflessione sulla figura di Maria di Nazareth attraverso una serie di canzoni italiane – da De Andrè a Van De Sfross – sull’onda di un libro appena pubblicato da Ancora: “E te ne vai fra l’altra gente – ritratto musicale di Maria di Nazareth”, curato da Walter Muto. L’autore sarà ospite nel nostro studio […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico