• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • La Pira e la democrazia delle città

    Un approfondimento sulla figura di Giorgio La Pira, politico rappresentante di spicco del cristianesimo sociale che nel suo operato ha promosso il dialogo politico, la pace tra i popoli, l’ecumenismo, la carità e il rispetto della dignità umana. Già Servo di Dio, è stato dichiarato venerabile il 5 luglio 2018 da papa Francesco. Ospite di […]

  • Apostoli cioè chiamati per una missione

    Giornata di Udienza generale, al Diario il commento della catechesi di Papa Francesco è affidato alla biblista Emanuela Buccioni dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana

  • L’importanza del padre

    Puntata dedicata alla figura del padre. Lo spunto è un libro dello scrittore e psicoterapeuta Claudio Risé dal titolo “Il ritorno del padre” che analizza il ritorno della figura paterna nelle case dopo l’assenza che ha caratterizzato la generazione precedente.

  • 10 anni con Papa Francesco

    Oggi, dieci anni fa, la fumata bianca annunciava l’elezione al soglio pontificio di Papa Francesco. Il Diario ricorda e celebra questo anniversario con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle cause dei santi e con Annachiara Valle, vaticanista di Famiglia Cristiana.

  • Dio si è dimenticato di me?

    Don Giovanni Cesare Pagazzi, segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione nel libro “Chi ci separerà?” esplora il sentimento di abbandono che, come esseri umani sperimentiamo nella vita e ci accomuna, rintracciandone la risoluzione e il senso nella consolazione. Se anche nell’abbandono possiamo scorgere la consolazione, non dobbiamo più sentirci soli è la chiave […]

  • Don Roberto Malgesini e la via della misericordia

    Puntata dedicata a Don Roberto Malgesini, il parroco ucciso a Como il 15 settembre 2020 da uno dei senza dimora che aiutava. L’occasione per parlare del sacerdote “degli ultimi” è il libro “Don Roberto Malgesini. Non c’è inizio senza perdono”, scritto da Zef Karaci, ex detenuto nel carcere del Bassone la cui amicizia con don […]

  • La giornata della donna

    A commentare la catechesi di Papa Francesco nell’udienza generale è suor Fernanda Tettamanzi, missionaria responsabile della Casa di formazione e aggiornamento delle Saveriane a Roma.

  • Il cammino della Quaresima: l’elemosina

    Dopo aver parlato di preghiera e digiuno nel tempo di Quaresima, oggi il Diario si occupa dell’elemosina. Ospiti: don Antonio De Rosa di Caritas Italiana e fra Marcello Longhi, presidente “Opera San Francesco”.

  • La trasfigurazione: lo splendore dell’amore

    Per commentare l’Angelus del Papa è ospite del Diario don Pino Lorizio, docente di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Lateranense. In collegamento skype don Francesco Loprete, parroco della Visitazione della Beata Vergine Maria nell’Isola di Capo Rizzuto (KR). Il sacerdote con l’aiuto di un artista ha fatto realizzare una particolare croce con i resti del […]

  • Quaresima, il valore del digiuno

    La Quaresima è il tempo privilegiato per la preghiera, il digiuno e l’elemosina. Dopo la puntata sulla preghiera, lo scorso venerdì, il Diario affronta oggi il tema del digiuno inteso non solo come astensione dal cibo ma anche come rinuncia a qualcosa che consideriamo essenziale. Ospiti: fra Stefano Piva, monaco benedettino della Comunità monastica di […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 … 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico