• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2021-2022

  • La preghiera del papa per il mese di maggio

    Nella puntata di martedì, si parlerà dell’intenzione di preghiera per il mese di maggio. In studio, ci sarà Don Michele Falabretti e la Docente di Teologia Facoltà Teologica del Triveneto, Laura Pigato.

  • “Ogni cristiano è figlio dell’ascolto”

    A commentare l’Angelus di Papa Francesco, ospite di Gennaro Ferrara, la teologa Marinella Perroni

  • Cristiani uniti nel nome della pace

    Ospite in studio di Gennaro Ferrara, c’è  Don Giuliano Zanchi, che  presenta il suo ultimo libro “Parlare di Dio, credere in Gesù. Corso di teologia per principianti e perplessi”, edito da Vita e Pensiero.

  • La giornata di preghiera per le vocazioni

    Ospite di Gennaro Ferrara, Don Ampelio Crema, direttore del Festival Biblico, in programma dal 5 al 29 maggio.

  • “La fede non è una cosa per vecchi”

    Con Gennaro Ferrara, a commentare l’Udienza Generale di Papa Francesco, ci sarà Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, autore di “Testimone e maestro di virtù. Il cammino cristiano di Don Tonino Bello”, edito da Libreria Editrice Vaticana.

  • “Prevenire gli abusi, lavorare per giustizia e guarigione”

    Ospiti in studio: Emer McCarthy e Ernesto Caffo, membri della Commissione pontificia per la tutela dei minori. In collegamento: Andrea Tornielli, Direttore editoriale Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

  • “Riprendere il largo con Gesù”

    A commentare l’Angelus di Papa Francesco, la teologa Simona Segoloni.

  • “Non avere paura delle fragilità”

    In studio, ci sarà Suor Franca Zonta (Superiore generale delle Marianiste e membro del Board della UISG). Con lei, parleremo della XXII Assemblea Plenaria dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), che si svolgerà dal 2 al 6 maggio 2022 sul tema “Abbracciare la Vulnerabilità nel Cammino sinodale”.

  • “Una chiesa libera nel solco della tradizione”

    Ospite di Gennaro Ferrara,  Padre Micheal David Semeraro, Priore all’Abbazia della Novalesa. Presenta il suo ultimo libro: “Trasmettere il tesoro. Evangelizzare: dissodare solchi nelle città”. Prefazione di Mons. Derio Olivero (Percorsi di Teologia Urbana), Edizioni Messaggero.

  • Armida Barelli. Beata la cofondatrice dell’Università Cattolica

    Con Gennaro Ferrara, a commentare l’Udienza Generale di Papa Francesco, ci sarà Padre Ottorino Vanzaghi. In collegamento skype, ci sarà SER Mons. Claudio Giuliodori, con il quale parleremo della beatificazione di Armidia Barelli.  

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 … 25 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico