• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2021-2022

  • Le suore della Carità: vicine agli ultimi

    I dieci anni della Fondazione Thouret delle Suore della Carità. In studio, ospite di Gennaro Ferrara, Suor Maria Luisa Caruso. In collegamento dal Ciad, un progetto per i dieci anni della Fondazione.

  • Settimana Laudato Sì e incontro con Famiglia Cristiana

    A commentare il Regina Coeli di Papa Francesco, ospite di Gennaro Ferrara, Padre Giuseppe Buffon, Pontificia Università Antonianum. In collegamento skype, Don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana.

  • “Pauline Jaricot: operaia missionaria”

    In occasione della beatificazione di Pauline Jaricot, ospite in studio monsignor Remigio Bellizio, Direttore della “Domus Missionalis” e, in collegamento skype Mons. Giampietro Dal Toso, Presidente delle Pontificie Opere Missionarie.

  • 70 anni fa la lezione di don Mazzolari

    Ospite di Gennaro Ferrara: Don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei. Con lui, parliamo del suo ultimo libro “Don Primo Mazzolari, parroco d’Italia”.

  • Il commento all’Udienza generale

    Ospite di Gennaro Ferrara, a commentare l’Udienza Generale di Papa Francesco: Mons. Antonio Pitta, pro rettore Università Lateranense.

  • “Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace”

    Al centro della puntata del 17 maggio 2022: il libro di Papa Francesco, “Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace”. Ospite di Gennaro Ferrara: Andrea Tornielli, Direttore editoriale Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

  • L’Università e la sfida del dialogo

    A commentare l’Angelus di Papa Francesco, ospite di Gennaro Ferrara, ci sarà il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione per la causa dei Santi, e Francesco Bonini, Rettore Università Lumsa.

  • Nuovi cammini per la famiglia

    Nella puntata di venerdì, parleremo del Convegno “Famiglia Amoris Laetitia”, organizzato dalla Pontificia Università Gregoriana, in programma dall’11 al 14 maggio, e dell’udienza di venerdì, quando il Papa riceverà i partecipanti al convegno. Lo faremo con Don Maurizio Chiodi – ordinario di Bioetica presso Pontificio Istituto Giovanni Paolo II e organizzatore convegno Amoris Laetitia e […]

  • Charles de Foucauld e Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

    Ospiti di Gennaro Ferrara, Padre Andrea Mandonico – Docente studi interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana e Brunetto Salvarani, Teologo, Facoltà teologica dell’Emilia Romagna. Con loro, ricordiamo la figura del religioso francese, che Papa Francesco ha indicato come modello universale di fraternità. Ospite via Skype Padre Fabio Baggio, per commentare il messaggio del Papa per la […]

  • “Rimodellare il rapporto tra giovani e anziani”

    Con Gennaro Ferrara, a commentare l’Udienza Generale di Papa Francesco, ci sarà Padre Rosario Pistone, Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” di Palermo e Vittorio Scelzo – Ufficio anziani, bambini e persone con disabilità presso Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 … 25 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico